Cari amici
Finalmente sono ritornata in ottima forma, piu carica che mai e semre piu laboriosa per preparare in casa le tanto amate merendine che i bambini adorano!
Ieri ho deciso di fare una super sorpresa a mio figlio, erano mesi che me le chiedeva, ma io non lo accontentavo.
Mi sono decisa e le ho fatte in casa, le merendine pan di stelle sono davvero semplici e decisamente molto piu sane e genuine!
Unica pecca non ho trovato le stelline di zucchero bianche, ma poco importa tanto il mio ometto guarda piu alla sostanza che all’aspetto ☺️
Ingredienti per 12 merendine
uno stampo rettangolare 20×25
180 gr di farina 00
70 gr di zucchero
20 gr di cacao amaro
2 uova
50 gr di cioccolato fondente
1 bustina di vanillina
150 gr di yogurt bianco
70 ml di olio di semi
10 gr di lievito per dolci
Per la crema al latte
250 ml di latte ( io senza lattosio )
20 gr di fecola di patate
30 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
100 ml di panna ( io vegetale )
Stelline di zucchero
Miele per spennellare
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fate raffreddare.
Montate le uova con lo zucchero, unite yogurt e olio a filo.
Aggiungete farina, cacao, vanillina, lievito tutto setacciato.
Infine aggiungete il cioccolato fondente e amalgamate il composto con una spatola di legno.
Rivestite una tortiera rettangolare con la carta forno bagnata e strizzata, mettete all’interno il composto e fate cuocere in forno a 180 gradi per 25 min circa, fate la prova stecchino, estraete dal forno e fate raffreddare.
Intanto preparate la crema al latte, ponete in un pentoino lo zucchero, la fecola e la vanillina.
Aggiungete il latte e mescolate con una frusta.
Mettete sul fuoco e cuocete per 5/10 min mescolando di continuo.
Quando la crema si sara’ addensata mettetela a raffreddare in un piatto con la pellicola a contatto.
Montate la panna e unitela alla crema di latte, mescolate.
Tagliate la torta in 12 parti uguali, tagliate ogni parte a meta’ e farcite ogni merendina con la crema.
Sovrapponete l’altra meta’, spennellate la superficie con un po di miele e decorate con le stelline di zucchero.
Mettete in frigo un paio d’ore prima di servire!
Quello che trattiene dal provare a fare le merendine è sempre la conservazione. Le tieni in frigo? Complimenti, sono bellissime anche con le stelline colorate!
Si le tengo in frigo avvolte ognuna in carta stagnola, si conservano per 3-4 giorni, ma tanto dopo 1 giorno e mezzo sono gia quasi finite 😉
Bhe, è meglio che siano apprezzate come meritano!
Bravissima, hai fatto davvero un’ottima scelta che le merendine industriali son piene di conservanti
Si quando posso cerco di farle in casa, grazie ☺️
Imma sei stata super brava, sono fantastiche!! mi segno la ricetta, spero di riuscire a replicarle così bene appena ho un pochino di tempo! ti abbraccio!!
Grazie Manu sono davvero semplici e buonissime, buona serata ☺️
Sei proprio brava! Hanno un’aspetto così invitante.
Sono più belle dell’originale e certamente più buone senza tutti i conservanti e i prodotti insalubri che contengono le merendine industriali. Buona serata. Annalisa 🙂
Grazie Annalisa troppo gentile ☺️buona serata
Imma
Ma che brava sei stata! Il tuo ometto ti sara stato grato, chissà le feste che ti ha fatto! Credo che questo procedimento sia ottimo anche per fare la torta pan di stelle! Buona serata.Roberta.
Ciao Roberta si il mio bambino e’ stato felicissimo, mi ha gia proposto di farne altre con farciture diverse☺️
Hai ragione volendo si puo fare anche un’unica torta pan di stelle!
Ma che brava mamma sei tesoro!!!
Grazie carissima, un bacione 😘
sono semplicemente fantastiche!
Grazie Nata ☺️
L’ha ribloggato su e ha commentato:
Le merende pan di stelle sono cioccolatosi e piacciono tanto ai bambini, sono ottimi inzuppati nel latte per la colazione ma sono buoni anche se offerti durante la giornata.