Domani oltre a essere Pasqua e’ anche San Vincenzo, l’onomastico di mio marito!
Ho messo da parte un po le preoccupazioni e ho voluto cimentarmi in questa impresa titanica il baba’ a lunga lievitazione!
Se gia’ di se il baba’ e’ un dolce difficile da lavorare questa volta mi sono voluta davvero complicare la vita ma i risultati hanno ripagato tutta la fatica!
Il baba’ e’ il dolce tipico Napoletano per l’eccellenza, esistono numerose ricette, in passato ne ho provate alcune ma non mi soddisfavano abbastanza, questa invece ha superato le mie aspettative!
La parte piu ardua e’ stato impastare il baba’ non avendo un’impastatrice e facendo tutto il lavoro a mano e’ stato davvero molto faticoso, ho impastato praticamente piu’ di 1 ora 😳
La lunga lievitazione consiste praticamente nel preparare una biga ( o criscito come lo chiamiamo a Napoli ) con 3 gr di lievito di birra e lasciar lievitare il baba’ per 12/18 ore, in sostituzione potreste usare anche il lievito madre.
Ingredienti per la biga
80 ml di latte
70 gr di farina manitoba
3 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
Per l’impasto
La biga
280 gr di farina manitoba
90 gr di burro
70 gr di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
Buccia grattuggiata di 1 limone
Per la bagna
1/2 litro di acqua
250 gr di zucchero
Buccia di due limoni
Rum o essenza di rum
Preparte la biga con 80 ml di latte, la farina, il lievito e il miele.
Impastate velocemente e fate riposare a 28 gradi ( forno spento per 1 ora ) fino al raddoppio.
In una grande ciotola montate le uova con lo zucchero, unite la biga continuando sempre e a montare con le fruste.
Iniziate a incorporare la farina, abbandonate le fruste e impastate a mano o con l’impastatrice, alternate farina e burro morbido aggiungendo quest’ultimo solo quando il pezzo precedente e’ ben assorbito.
Continuate a impastare a lungo ( a mano io piu di 1 ora ) incorporate la buccia di limone e infine il sale.
Dovrete ottenere un’impasto denso, liscio e vellutato che si stacca dalle pareti della ciotola e ben incordato.
Coprite la ciotola e fate lievitare 3 ore.
Riprendete l’impasto, ribaltatelo su un piano infarinato e praticate le pieghe del secondo tipo ( pasta sfoglia ) ripetete l’operazione piu volte fino a dare stabilita all’impasto.
Imburrate uno stampo a ciambella da 24 e mettete all’interno l’impasto stendendolo in modo omogeneo.
Coprite e fate lievitare dalle 12 alle 18 ore in forno spento ( io 18 ore ).
Cuocete il baba’ a 180 gradi per 30 min circa, estraete e fate raffreddare completamente per almeno 5/6 ore.
Preparate la bagna facendo bollire acqua, zucchero e buccia di limone, fate intiepidire e aggiungete il rum o l’essenza di rum.
Ponete il baba’ in una grande ciotola, bucatelo con uno stuzzicadenti e bagnatelo con abbondante liquido, ripetete l’operazione fino a esaurimento.
Fate sgocciolare il baba’ su una griglia, ponetelo su un piatto e mettete in frigo fino al giorno dopo!
Buona Pasqua a tutti 😊
E tanti auguri per te e tuo marito…
Grazie !
Auguri a Vincenzo e complimenti a Imma.Sei stata davvero brava.
Grazie troppo gentile 😊
Complimenti , chissà che buono,e tanti auguri a tuo marito 🙂
Grazie Lorena 😊
Sempre si sogna, con le tue ricette.
Sure thing – St. Germain
Grazie mille, buona Pasqua 😊
Hey carissima auguri! Alla fine il salame giusto non sono riuscita a trovarlo ma ne ho usato uno nostrano squisito e la ricetta é stata apprezzatissima!! Esteticamente devo migliorare eh ma non demordo 🙂 grazie di cuore
Sai nemmeno io quest’anno sono riuscita a trovarlo, io ho fatto un’altra ricetta tipica della mia citta’ che presto vi mostrero’😉
Sono contenta sia andata tutto bene, bacioni e tanti auguri 😍
La fatica sarà stata ricompensata dalla bontà di questo Babá.
Che buono, complimenti.
Augurissimi.
Ha un aspetto fantastico!!!
Grazie, e’ stato un lavorone ma il risultato molto apprezzato!
prima o poi ci proverò anch’io
Provaci resterai sorpresa dal risultato ! 😉
L’ha ribloggato su immacucinae ha commentato:
Uno dei lievitati di cui ne vado più fiera, l’ho preparato l’anno scorso il giorno di Pasqua, ve lo ripropongo ora, per chi volesse cinentarsi in questa impresa una di quelle ardue ma che regala molta soddisfazione !
Se la fatica è ben ripagata la soddisfazione è doppia! Brava Imma!
Tanti auguri al maritino! Come sempre sei stata davvero bravissima!
Ho provato questa ricetta lo scorso fine settimana ed il risultato davvero molto soddisfacente. Il babà era una nuvola. Ottima ricetta, complimenti!
Grazie mille sono contenta ti sia piaciuta ☺