Sono Imma, nome super popolare nel sud Italia, e’ il diminutivo di Immacolata, ho 35 anni, sono sposata e ho un figlio bellissimo di 4 anni di nome Lorenzo.
Sono originaria di Napoli ma vivo da 14 anni al nord, dal 2006 a Bovisio Masciago in provincia di Monza e Brianza
Da un’anno mi sono ritrovata a essere una mamma e casalinga a tempo pieno, rientrando tra le migliaia di persone che hanno perso il posto di lavoro.
In questi mesi mi sono avvicinata alla cucina, rispolverando una passione che ho sempre avuto e ho scoperto che oltre a essere gratificante, e’ utile per diversi fini.
La cosa che mi da più soddisfazione e’ riprodurre con le mie mani quello che la grande distribuzione ci propone a prezzi esorbitanti e anche a volte poco sani per la nostra salute. La mia passione più grande sono i lievitati e tutti i prodotti da forno dolci e salati, le imitazioni di merendine, conserve e prodotti per bambini.
Non sono una cuoca impeccabile, ho tanto da imparare e in questi mesi sto sperimentando sperimentando!
Questo blog nasce dalla voglia di trasmettere una parte di me, un po’ conservatrice, che vorrebbe valorizzare le cose semplici e buone di una volta che vanno sempre più scomparendo per i ritmi e gli stili di vita diversi.
Spero di non annoiarvi e di essere più chiara ed esaustiva possibile.
Anche a me piace fare il più possibile in casa, è più sano e genuino e anche molto più buono
un abbraccio
Giusy
Ciao Giusy sono passata per il tuo blog sei bravissima complimenti, un’abbraccio
Grazie e complimenti anche a te!
un bacione!
Ciao Imma, che bel blog: fresco e genuino come devi essere tu. È un piacere conoscerti, a presto.
Ciao Silvia grazie il piacere e’ tutto mio, a presto
Ciao Imma:-) e GRAZIE per essere passata a fare un giro nella mia cucina. Ricambio MOLTO volentieri, anche perché, da quel che leggo siamo accomunate oltre che dalla medesima passione, anche da quell’anima tradizionalista e romantica che diventa sempre più rara. Allora, a presto! Visto che questo è solo l’inizio di una bell’amicizia. Felice Giornata a te. CIAOOOOO
Ciao Marilena mi fa davvero piacere oltre a condividere la passione per la cucina anche lo spirito tradizionalista, felice giornata anche a te
brava Imma!!! 😉 fortunato Lorenzo ad averti come mamma…
Grazie Simo:-)
Ciao! Eccoti un premio per il tuo blog
http://lapappapronta.wordpress.com/2014/03/26/liebester-award-the-versatile-blogger-award/
Wow ma grazie un’altro premio, il terzo in una settimana ne sono onorata, prima o poi riuscirò a mettere un post? Grazie ancora….
Ciao Imma, sono contenta di conoscerti, lo sai che io abito vicino a te? Vivo a Palazzolo Milanese! La passione per la cucina ci accomuna un pò tutte, io adoro soprattutto provare piatti nuovi, ed anche impastare! Grazie per essere passata dal mio blog. Roberta.
Ciao siamo veramente vicinissime, piacere di conoscerti grazie. Imma
Imma, io ho anche un contatto Skype, se ti fa piacere ti posso dare il mio nominativo nel caso anchetu abbia istallato questo software. Fammi sapere. Roberta.
Ciao purtroppo non ho un contatto Skype:-(
Condivido la tua passione per la cucina in bocca al lupo per il tuo blog. Alle mie passioni più grandi, quella del blog l’ho scoperta proprio da poco ed è stata una piacevole sorpresa. Ciaoo Bea
Grazie in bocca al lupo anche a te 🙂
Ciao, mi piace molto il tuo blog, così ti ho nominato per il Liebster Awards! Se vorrai partecipare visita il mio blog, ci sono tutte le istruzioni :p
Grazie sono davvero felice tu abbia pensato a me e al mio blog 🙂
Buongiorno Imma controlla il mio post, hai una nomination ed un “premio” http://questionedigusto.wordpress.com/2014/07/15/premio-esperimento-credi-di-avermi-messo-a-fuoco-e-salto-nel-social-web-per-me/
Ciao Imma, sono caputata per caso sul tuo blog perché mi ispiravano i tuoi cornetti salati di pan brioches e, provati, devo dire che sono proprio buoni come li immaginavo…grazie! Volevo chiederti se posso congelarli e seguendo quali procedimento. Inoltre, se é meglio nn congelarli, quando tempo prima posso prepararli? Spero che tu mi eisposa prima che l’ansia mi divori. Ciao e buona giornata
Ciao Tiziana grazie per la visita, sono davvero felice che tu abbia provato una delle mie ricette😊
Per quanto riguarda i cornetti salati io non ho provato a congelarli, ma leggendo in rete spesso ho capito che si possono tranquillamente congelare.
Ci dono due modi o li congeli dopo la cottura in sacchetti per alimenti, e poi quanto decidi di mangiarli li scongeli a temperatura ambiente, o li congeli dopo averli formati prima della lievitazione.
Li disponi su un vassoio, li copri di pellicola è una volta congelati li metti in sacchetti per alimenti.
Quando decidi di consumarli li estrai almeno 6-8 ore prima ( in modo che lievitino ) e poi li cuoci !
Ciao spero di essere arrivata in tempo!
Grazie per la tempestività. Opterò per il congelamento da crudi, lascerò lievitare tutta la notte ma…quando devo spennellare con l’uovo?
Devi spennellare prima di infornarli, li lasci poi lievitare ancora 1 ora e li cuoci!
Ciao a presto
Imma
Grazie Imma…sei stata molto disponibile. Tornerò sicuramente spessissimo a trovarti! Buona giornata, intanto.
Grazie a te, buona serata 😀
Imma
Grazie Imma per essere entrata nella mia cucina!
Grazie a te, a presto !
Complimenti per il blog, molto bello e interessante. Mi chiamo Nata e, con piacere, mi sono appena aggiunta ai tuoi followers. A presto!!!
Ciao Nata grazie mille per la visita, a presto☺️
Imma
Ti ho nominato per il Liebster Award, spero ti faccia piacere
https://leduecucine.wordpress.com/2015/03/03/liebster-award
Grazie Nata sei stata gentilissima a pensare me, un bacione 😘
Ciao Imma, sono arrivata qui per caso e devo dire che il tuo blog è proprio bello! Complimenti.
Buona serata. Annalisa 🙂
Grazie Annalisa e ben arrivata 😊
Ciao anch’io sono arrivata qui per caso e il tuo blog mi piace molto, verrò a curiosare spesso.
Buona serata a presto
Grazie Giovanna, benvenuta 😀
ciao, buon pomeriggio
Ho visitato il tuo blog, pieno di fantastiche ricette….un tempo conoscevo una Imma in cucina…..sei sempre tu o sei un’omonima? Ciao Mi….semplicemente
Ciao grazie di essere passata, no Imma in cucina e’ un’omonima! Grazie a presto
Imma
Ciao…buonanotte
Ciao Imma, ti voglio fari i miei più sinceri Auguri per un Felice Anno 2018. Tanti cari auguri. Roberta
Ciao Roberta grazie mille sei carinissima
Tanti auguri anche a te un bacione 😘